Grida Luigi Reggianini Vescovo Modena Antimassonica Punizione Alluvione 1839
Grida,
Luigi Reggianini
Patrizio Modenese
Prelato domestico della Santità di Nostro Signore Papa Gregorio XVI, e Assistente al Solio Pontificio
Per la Grazia di Dio e della S. Sede Apostolica
Vescovo di Modena e dell'Augusta Abbazia di S. Silvestro di Nonantola
[...]
"Quell'eterna regolatrice dell'Universo, che ahi! Troppo spesso finché son prosperi gli eventi è dagli uomini negletta o insultata, quella Provvidenza Divina che anche nel punire è in sè misericordiosa, quella stessa oggi, o Fratelli e Figli Dilettissimi, ha fatto con tremendo castigo sentire a gran parte d'Italia nostra la voce di sua minaccia. [...] Ah forse ha provocato e provoca il vostro sdegno quella impunita diffusione di inique dottrine, le quali non già prendendo a scherno, come in passato, la fede, ma con più sottile infernale malizia spogliandola di ogni sanzione di pena la riducono
Per gli Eredi Soliani Tip. Reali e Vescovili, Modena 1837; cm 59x46; margini alla forma; testo su due colonne; bel fregio vescovile inciso al margine sup.
Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, alcune minime bruniture, qualche piccola leggera ombra di gora le quali non compromettono la lettura del testo (vedi foto); margini con pochi minimi strappetti (ad un margine est. è presente uno strappetto di un paio di cm).
Interessante grida nella quale il Vescovo di Modena Luigi Reggianini argomenta una presunta correlazione tra alcuni disastri naturali (alluvioni) che hanno colpito il nord ovest dell'Italia e l'Emilia, e l'ascesa di nuove dottrine, metodi di pensiero, organizzazioni anticlericali quali quelle massoniche. La grida continua poi con una richiesta di doni e aiuti per le popolazioni colpite. |
SC03.D11624 N |