Notificazione Modena Pastori Giornalieri Strade Ingresso Lazzaretti Soliani 1856

45,00 €

Notificazione,

 

Il Ministero dell'Interno

Notificazione

"Nell'intento di garantire maggiormente la pubblica salute coll'allontanarne, per quanto i mezzi umani il consentano, le cause che possono alterarla; considerando come il libero ripatrio in questi Dominj di tanti Pastori e Giornalieri abitanti in ispecie la parte montuosa di questo Stato [...] possa e debba considerarsi appunto fra le probabili cagioni di sviluppo di quella malattia, che purtroppo ebbe ad introdursi e diffondersi [...] si determina quanto segue [...]"

 

Eredi Soliani Tipografi Reali, Modena 1856, cm 60x43,5, margini alla forma, bello stemma inciso.

 Torna a: Grida, editti e sentenze

Condizioni di conservazione

Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, qualche lievissima brunitura, margini e angoli con alcune pieghette e pochi minimi strappetti, strappetto di circa 3 cm in corrispondenza dello stemma, piccolo lieve alone causato dall'eccesso d'inchiostro utilizzato per la breve nota apposta al retro.

 

 

Interessante notificazione che contiene alcuni provvedimenti utili a debellare o quanto meno a fermare il diffondersi di una malattia che si considera portata dai pastori dell'appennino e dai "Giornalieri": "[...] Chiunque trovasi all'Estero [...] non potrà rientrare che tenendo le strade di Porta per la Provincia di Massa, delle Lame, alla Bettola, per la Lunigiana, di Turrite Cava per quella di Garfagnana, e dell'Abetone (Via Giardini) per quella del Frignano; 2°. In ognuna di dette Strade vengono stabiliti sul confine Estense Case di osservazione [...] Così sono disposti altri locali per Lazzaretti nel caso che taluno dei contumaciali s'infermasse [...]." Non mancano disposizioni relative al bestiame e ai beni ("Suffumigazioni per il gregge").

 

SC03.D9267 N