L'Agricoltore Istruito Malenotti Istruzioni Pratiche per fare il Vino Dandolo
L'agricoltore istruito
dal padron contadino
e dai manuali del cultore di piantonaie, del vignaiolo e del pecoraio
del Proposto Ignazio Malenotti [...]
***
Istruzioni pratiche
sul modo di ben fare e conservare il vino
costantemente buono, e di farlo viaggiare senza pericolo di alterazioni
tratte principalmente dall'enologia del Sig. Conte Vincenzo Dandolo
seconda edizione
Presso E. Pacini Tip. Ed., Colle 1840; pp. [6]-200, con un ritratto dell'autore inciso in b/n all'antiporta (incisione firmata Brogiotti). Frontespizio e ultima pagina con tracce di vecchi timbretti per normale approvazione censoria. Per Gem. Vincenzi e Comp., Modena 1819; pp. VIII-116, con una tavola incisa in b/n. Frontespizio e ultima pagina con tracce di vecchi timbretti per normale approvazione censoria. Margine inf. del frontespizio con applicata etichetta recante il nome del precedente proprietario. Due opere rilegate in un unico volume in mezza pelle d'epoca (dorso e angoli), con titoli impressi in oro entro tasselli al dorso; piatti marmorizzati. Cm 21x14.
Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, coperta con qualche piccola / minima mancanza agli angoli dei piatti, alle cerniere e alle cuffie. Interni buoni con alcune piccole leggere bruniture.
Due importanti opere ottocentesche di agricoltura, con ampio spazio dato all'enologia (una è interamente su tale argomento). L'opera del Dandolo segue la prima milanese del 1812; la qui presente nasce con una sola tavola al termine del testo, corredata dalla spiegazione delle figure rappresentate. |
SETT205.L19302 N |