Bernardino Zendrini Leggi Fenomeni Regolazioni ed Usi delle Acque Correnti 1741
Settecentina,
Bernardino Zendrini,
Leggi e Fenomeni, regolazioni ed usi
delle Acque Correnti
di Bernardino Zendrini
matematico della Serenissima Repubblica di Venezia
con la Sopraintendenza Generale delle Acque
-
Relazione per la diversione de' fiumi Ronco e Montone
dalla città di Ravenna
indirizzata del 1731
all'Eminentissimo e Reverendissimo Sig. Cardinale Bartolomeo Massei
allora Legato della Provincia di Romagna
Presso Giambattista Pasquali, in Venezia 1741; cm 24,5x18,5; pp. XXXII-478-[2]-LX (Relazione per la diversione [...]), con alcuni bei capilettera, testatine e finaline incisi in b/n, più 12 belle tavv. calcografiche rip. più volte fuori testo. Pregevole legatura d'epoca in mezza pelle con titolo e fregi impressi in oro al dorso, piatti marmorizzati, tagli rossi.
Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso; piatti con poche piccole marginali abrasioni, minime mancanze agli angoli; dorso con alcune leggere abrasioni, cuffie con pochi minimi forellini da tarlo. Interni complessivamente molto ben conservati con minimo foxing ad alcune pagine e tavole; pp. 361-362 con uno strappetto di circa 3 cm che non coinvolge il testo.
Prima edizione di una delle opere più celebri dello Zendrini, il quale fu Sovrintendente alle acque della Serenissima, nonché ideatore dei "Murazzi" (ovvero di sorta di argini realizzati per proteggere la città di Venezia dagli effetti di erosione delle acque). Opera che, per il grado di profondità e per la chiarezza di esposizione, è considerata tra i testi fondanti dell'idraulica naturalistica del XVIII secolo. Esemplare molto raro, completo delle 12 tavole calcografiche. |
SETT233.L24647 N |