Dialogo de gli Horologi Solari G. Battista Vimercato Giolito De'Ferrari 1567
Cinquecentina,
Dialogo
del molto Reverendo P. Don Gio. Battista Vimercato
Milanese, Monaco di Certosa
de gli Horologi Solari:
nel quale con ragioni speculative, et prattiche facilmente s'insegna il modo da fabricar tutte le sorti di horologi
nuovamente posto in luce con le figure
a proposito, con le postille in margine, et con le tavole copiosissime
Appresso Gabriel Giolito de'Ferrari, in Vinegia, 1567; cm 21x14,5; 1 c. b.; cc. [16]; 130; cc. [1], con alcuni piccoli capilettera e fregi xilografici, e con 30 tavv. xilografiche fuori t.; al termine del testo 4 tavv. xilografiche. Bei marchi tipografici al frontespizio e all'ultima carta non numerata. Legatura d'epoca in pergamena muta.
Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso e del tempo, coperta con alcune piccole lievi macchiette e aloni. Interni buoni, soggetti a leggero foxing e a rifilatura un poco maldestra in fase di rilegatura; qualche leggera marginale ombra di gora, in particolare al frontespizio, le quali non comportano perdite di testo. Pagine interessate, al margine destro, da un paio di piccoli camminamenti da tarlo che comportano in alcuni casi la parziale perdita di qualche carattere, ma che non impediscono la comprensione del testo. Cerniera interna anteriore leggermente fessurata, esemplare saldo e compatto. Salto di numerazione da pagina 81 a pagina 89, dovuto a un errore tipografico.
Opera molto rara e ricercata, interamente dedicata alla costruzione degli orologi solari. Numerose e belle le illustrazioni xilografiche. Salto di numerazione da pagina 81 a pagina 89 (errore tipografico); per tale motivo le pagine effettive di testo risultano 122. Opera stampata due anni dopo la prima edizione del 1565 (Valente Panizza in Ferrara), senza l'autorizzazione dell'autore. |
SETT56.L27809 N |