Commissione per lo Studio delle Opere di Piccola Bonifica 1919 Sardegna Malaria
Ministero dell'Interno (direzione generale della sanità pubblica),
Commissione per lo studio delle opere di piccola bonifica
relazioni
fino a tutto il 2 gennaio 1919
Tip. G. Artero, Roma, dicembre 1919, cm 24,5x16,5, pp. I-VIII; pp. 1-148 con qualche pianta in b/n a p.p., mancanza della br. post. e di larga parte del dorso. Br. ant. con dedica manoscritta.
Condizioni di conservazione Esemplare in discrete condizioni con tracce d'uso, mancanza della brossura post. e di gran parte del dorso fessurato con conseguente allentamento delle cuciture, br. ant. con normali minimi accenni d'ingiallimento ai margini e trascurabili accenni di pieghette agli angoli. Interni buoni con alcune lievissime bruniture quasi interamente concentrate alle ultime due pagine e al frontespizio, pp. 19-30 staccate dal corpo, pp. 91-92 con piccola circoscritta mancanza al margine inf. che non interessa il testo.
Interessante pubblicazione composta da relazioni tenute per interventi di piccola bonifica, per la maggior parte dei quali previsti o auspicati in alcune aree della Sardegna: "Relazione del 15 novembre 1917, sulla bonifica dello stagno di Platamona, in territorio di Sorso (Sassari)"; "Relazione del 17 gennaio 1918, circa i risultati della lotta contro le zanzare anofeline e delle opere di piccola bonifica in Terranova Pausania (Sassari), negli anni 1916 e 1917"; "Parere del 1 gennaio 1919, sul progetto di bonifica dello stagno di Calik (Alghero)", ecc.
|
OPEB.2202 N |