Saggio di Ricerche Sopra lo Stato Antico Moderno di Volterra Giachi Firenze 1786
Anton Filippo Giachi,
Saggio di ricerche
sopra lo stato antico e moderno
di Volterra
dalla sua prima origine fino ai nostri tempi
per facilitare ai giovani lo studio della storia patria
opera del sacerdote Anton-Filippo Giachi
Rettore del Regio Spedale di detta città
dedicata a sua eccellenza
il Signor Don Tommaso degli Obizzi
Marchese del Sacro Romano Impero, Conte, ecc. ecc.
parte prima
Nella Stamperia di Pietro Allegrini alla Croce Rossa, in Firenze 1786, cm 24,5x18, pp. [1]; I-XV; 1-214; [1] con capolettera inciso alla dedicatoria, frontespizio con bel fregio inciso, mancanza dell'antiporta figurata (due piccoli medaglioni: uno con ritratto del Marchese Tommaso degli Obizzi, l'altro allegorico), interni marginosi e in carta forte; bella legatura coeva in tutto cartonato rivestito in varesina d'epoca, titolo manoscritto entro etichetta applicata alla cuffia sup. Frontespizio e ultima pagina con timbro di vecchia biblioteca privata. Esemplare non completo.
Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, coperta con alcuni piccoli strappetti e minimi difetti al dorso, ai margini e agli angoli dei piatti, cuffia inf. con piccole tracce di vecchia applicazione (probabilmente pecetto o etichetta). Interni buoni, contropiatti, margini delle carte bianche, del frontespizio e delle pp. 213-214 con leggere bruniture e qualche lieve traccia di vecchia umidità, prima bianca con strappo di alcuni cm al margine interno, contropiatti con pochi piccoli danni da tarlo che non interessano il corpo del testo, il quale è complessivamente molto ben conservato.
Interessante trattato sulla fondazione della città di Volterra. Opera non completa (mancanza della seconda e della terza parte, pubblicate in Siena rispettivamente nel 1796 e 1798). Alla suddetta prima parte manca l'antiporta figurata (due piccoli medaglioni, uno con ritratto del Marchese Tommaso degli Obizzi, l'altro allegorico). Peraltro bell'esemplare in carta forte con bella legatura coeva in cartonato e rivestita in "varesina" d'epoca. |
SETT75.L6672 N |